RIPOL sarà presente al Chemetall Symposium 2025 il 16-17 giugno a Jachranka, Polonia. Presenterà le sue soluzioni all’avanguardia per le vernici in polvere, offrendo consulenze tecniche e dimostrazioni pratiche.
RIPOL sarà presente al Chemetall Symposium 2025 il 16-17 giugno a Jachranka, Polonia. Presenterà le sue soluzioni all’avanguardia per le vernici in polvere, offrendo consulenze tecniche e dimostrazioni pratiche.
Garantire la sicurezza antincendio nella componentistica navale è essenziale. Le vernici RIPOL certificate RINA, conformi a SOLAS e MED, offrono massima protezione contro la propagazione delle fiamme e resistenza a condizioni marine estreme. Disponibili in versioni poliestere ed epossipoliestere sono ideali per offrire sicurezza, durabilità e piena conformità normativa nelle applicazioni navali. Scopri i vantaggi delle nostre soluzioni vernicianti e richiedi una consulenza tecnica.
Lo sfarinamento della verniciatura in polvere compromette estetica e protezione. Scopri le principali cause e come prevenire il problema. Garantire una finitura duratura e resistente nel tempo è possibile utilizzando prodotti di qualità indicati per l’uso specifico. Per esterni, scegli vernici formulate per resistere ai raggi UV e alle condizioni ambientali avverse.
RIPOL contribuisce al Centro di Ricerca Africano dell’Università di Bayreuth, esempio di innovazione e design avanguardista. Il progetto utilizza colori Poliestere per architettura liscio opaco di RIPOL, conformi alle specifiche GSB e QUALICOAT. La serie RIPOL 52L garantisce eccellenza tecnica e rispetto ambientale, combinando estetica, funzionalità e sostenibilità.
Nel settore della verniciatura professionale, i cerchi in lega rappresentano una sfida. Sottoposti a condizioni estreme, richiedono materiali di alta qualità che garantiscano non solo un’estetica impeccabile, ma anche funzionalità e sicurezza.
Per affrontare questa sfida, RIPOL offre una gamma di Primer in Polvere appositamente formulati per resistere alle sollecitazioni più severe.
Hai riscontrato problemi di adesione della finitura dopo l’utilizzo di un primer? Cerchi un prodotto che garantisca un’eccellente protezione alla corrosione? RIPOL 22LN1G61092 è la soluzione ideale!
Il nuovo primer della Serie CONDUCTIVE è una vernice in polvere a base di resine epossidiche, sviluppata per ridurre al minimo le scariche elettrostatiche (ESD) e garantire un effetto barriera attivo per un elevato potere anticorrosivo.
La verniciatura di superfici è un processo che richiede precisione e attenzione ai particolari poiché ogni elemento può influire sull’estetica e la durata del prodotto finito. Come evitare o risolvere questo problema senza comprometterne la qualità? Scopri la strategia vincente per una verniciatura impeccabile e durevole.
RIPOL, The Powder Coatings Company, è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al 18° Simposio Wagner-Service, l’evento più importante in Polonia e uno dei più rilevanti in Europa per il settore delle vernici in polvere e liquide. Il Simposio si svolgerà a Varsavia dal 21 al 23 febbraio 2024 e riunirà i principali fornitori di attrezzature, componenti, rivestimenti e altri elementi del complesso settore dei rivestimenti.
RIPOL, azienda italiana specializzata in rivestimenti in polvere di alta qualità, ha ottenuto, anche per il 2024, la prestigiosa certificazione QUALICOAT per le sue gamme di prodotti destinate al mondo dell’architettura. Le serie 52L, 55R, 56L, 58L e 59L sono state sottoposte ai severi test di laboratorio richiesti dall’organizzazione europea QUALICOAT che ne ha attestato la qualità e l’affidabilità.
Vi siete mai chiesti quali siano i vantaggi di una verniciatura a polvere rispetto a quella a liquido? Continuate a leggere per chiarire ogni dubbio.
Fin dalla prima fase, è necessario avere ben chiaro l’utilizzo finale dell’oggetto e di conseguenza scegliere i materiali e i rivestimenti corretti per evitare brutte sorprese. Rivestire una superficie significa non solo migliorarla esteticamente, ma anche proteggerla dall’usura, dagli agenti chimici e dagli agenti atmosferici.
La verniciatura a polvere è una tecnica che permette di ottenere un rivestimento estremamente resistente. Tuttavia, si possono verificare difetti come bolle, fori a spillo, crateri o porosità che, oltre a rovinare l’aspetto estetico del rivestimento, possono comprometterne la funzionalità, la qualità e la durata nel tempo. Le cause di questi problemi sono diverse, ma possono essere evitate con qualche accorgimento. Scopri i cinque passaggi fondamentali per una verniciatura a polvere liscia, omogenea, priva di bolle e porosità.
L’acciaio è un materiale facile da lavorare, molto resistente e leggero ma soggetto a deterioramento se non adeguatamente protetto. Scegliere prodotti garantiti QUALISTEELCOAT è decisamene una buona soluzione.