05/10/2023

Come evitare bolle e porosità su substrati metallici esalanti verniciati a polvere

La verniciatura a polvere è una tecnica che permette di ottenere un rivestimento estremamente resistente. Tuttavia, si possono verificare difetti come bolle, fori a spillo, crateri o porosità che, oltre a rovinare l’aspetto estetico del rivestimento, possono comprometterne la funzionalità, la qualità e la durata nel tempo. Le cause di questi problemi sono diverse, ma possono essere evitate con qualche accorgimento.

Preparazione del substrato

Prima di applicare la vernice in polvere, è fondamentale che il substrato sia pulito, asciutto e privo di qualsiasi contaminante. Questo vale soprattutto per i substrati esalanti, come fusioni di acciaio, acciaio zincato, alluminio e sue leghe in quanto, questi metalli, possono rilasciare aria o gas in fase di polimerizzazione.Per ottenere una superficie pulita e liscia facilitando l’adesione del film di vernice è necessario rimuovere eventuali tracce di oli, grassi, ruggine o altri residui dal supporto.

Condizioni ambientali

Anche le condizioni ambientali influiscono sul risultato della verniciatura in polvere. Se l’ambiente in cui si applica è troppo caldo o troppo umido, si possono creare delle condizioni sfavorevoli per l’applicazione.

Le condizioni migliori per l’applicazione sono una temperatura massima di 35°C e un’umidità relativa inferiore al 70%.

Scelta della vernice in polvere

Una volta preparato il substrato, diventa fondamentale la scelta di un rivestimento in polvere adeguato.

Per risultati ottimali su questo tipo di substrati, è importante l’utilizzo di un rivestimento in polvere di qualità che favorisca il degassamento, cioè la fuoriuscita di bolle d’aria o gas dal substrato e dal film di vernice.

Le Serie OGF di RIPOL si compongono di vernici in polvere a base di resine poliestere (topcoat, mano unica) ed epossidiche o epossipoliestere (primer), formulate per applicazioni su supporti esalanti. Queste vernici presentano una speciale tecnologia che facilita la fuoriuscita dei gas o dell’aria rilasciati dal substrato in fase di polimerizzazione, evitando la formazione di bolle o porosità nel film di vernice e favorendo un risultato estetico ottimale.

La serie OGF poliestere offre anche un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV e agli agenti chimici.

Applicazione della vernice

Per ottenere una buona distribuzione e una buona adesione della vernice, infine, è necessario regolare bene la pressione dell’aria, la tensione elettrostatica, la distanza e l’angolo di spruzzo ricordandosi di applicare la vernice in strati sottili e uniformi.

Seguendo con attenzione tutti i passaggi, la verniciatura a polvere del substrato di metallo risulterà liscia, omogenea, priva di difetti e resistente, un risultato in grado di soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del cliente.

Ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda o dubbio sulla verniciatura in polvere.

PRESS

Verniciatura a liquido o a polvere quale prediligere e perchè


Vi siete mai chiesti quali siano i vantaggi di una verniciatura a polvere rispetto a quella a liquido? Continuate a leggere per chiarire ogni dubbio. Fin dalla prima fase, è necessario avere ben chiaro l'utilizzo finale dell'oggetto e di conseguenza scegliere i materiali e i rivestimenti corretti per evitare brutte sorprese. Rivestire una superficie significa non solo migliorarla esteticamente, ma anche proteggerla dall'usura, dagli agenti chimici e dagli agenti atmosferici.

Leggi di più

Corrosione, come prevenirla


L’acciaio è un materiale facile da lavorare, molto resistente e leggero ma soggetto a deterioramento se non adeguatamente protetto. Scegliere prodotti garantiti QUALISTEELCOAT è decisamene una buona soluzione.

Leggi di più

Soluzione di verniciatura a polvere mimetica


RIPOL arricchisce il suo portafoglio prodotti con RIPOL RAL 6031-F9 Verde Bronzo Opaco è la nuova soluzione di verniciatura sviluppata per la mimetizzazione di veicoli militari e attrezzature militari di terra.

Leggi di più

Cambia look alle tue superfici con RIPOL Clear-Sandy


RIPOL Clear-Sandy è l'unico trasparente opaco effetto raggrinzato in grado di cambiare aspetto a una superficie precedentemente verniciata con un rivestimento a effetto liscio. Con RIPOL Clear-Sandy non ci sono limiti al colore perché è in grado di trasformare una finitura liscia di qualsiasi colore in una raggrinzata. Ideale per metallo, vetro, ceramica.

Leggi di più