Representative text image
Notizie
PRESS

Come evitare bolle e porosità su substrati metallici esalanti

La verniciatura a polvere è una tecnica che permette di ottenere un rivestimento estremamente resistente. Tuttavia, si possono verificare difetti come bolle, fori a spillo, crateri o porosità che, oltre a rovinare l’aspetto estetico del rivestimento, possono comprometterne la funzionalità, la qualità e la durata nel tempo. Le cause di questi problemi sono diverse, ma possono essere evitate con qualche accorgimento.

Preparazione del substrato

Prima di applicare la vernice in polvere, è fondamentale che il substrato sia pulito, asciutto e privo di qualsiasi contaminante. Questo vale soprattutto per i substrati esalanti, come fusioni di acciaio, acciaio zincato, alluminio e sue leghe in quanto, questi metalli, possono rilasciare aria o gas in fase di polimerizzazione. Per ottenere una superficie pulita e liscia facilitando l’adesione del film di vernice è necessario rimuovere eventuali tracce di oli, grassi, ruggine o altri residui dal supporto.

Condizioni ambientali

Anche le condizioni ambientali influiscono sul risultato della verniciatura in polvere. Se l’ambiente in cui si applica è troppo caldo o troppo umido, si possono creare delle condizioni sfavorevoli per l’applicazione.

Le condizioni migliori per l’applicazione sono una temperatura massima di 35°C e un’umidità relativa inferiore al 70%.

Scelta della vernice in polvere

Una volta preparato il substrato, diventa fondamentale la scelta di un rivestimento in polvere adeguato.

Per risultati ottimali su questo tipo di substrati, è importante l’utilizzo di un rivestimento in polvere di qualità che favorisca il degassamento, cioè la fuoriuscita di bolle d’aria o gas dal substrato e dal film di vernice.

Le Serie OGF di RIPOL si compongono di vernici in polvere a base di resine poliestere (topcoat, mano unica) ed epossidiche o epossipoliestere (primer), formulate per applicazioni su supporti esalanti. Queste vernici presentano una speciale tecnologia che facilita la fuoriuscita dei gas o dell’aria rilasciati dal substrato in fase di polimerizzazione, evitando la formazione di bolle o porosità nel film di vernice e favorendo un risultato estetico ottimale.

La serie OGF poliestere offre anche un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV e agli agenti chimici.

Applicazione della vernice

Per ottenere una buona distribuzione e una buona adesione della vernice, infine, è necessario regolare bene la pressione dell’aria, la tensione elettrostatica, la distanza e l’angolo di spruzzo ricordandosi di applicare la vernice in strati sottili e uniformi.

Seguendo con attenzione tutti i passaggi, la verniciatura a polvere del substrato di metallo risulterà liscia, omogenea, priva di difetti e resistente, un risultato in grado di soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del cliente.

Ti invitiamo a contattarci per qualsiasi domanda o dubbio sulla verniciatura in polvere.

05/10/2023


RIPOL sarà presente al Chemetall Symposium 2025 il 16-17 giugno a Jachranka, Polonia. Presenterà le sue soluzioni all’avanguardia per le vernici in polvere, offrendo consulenze tecniche e dimostrazioni pratiche.

La fedeltà cromatica è fondamentale per garantire risultati estetici e funzionali nelle vernici in polvere. Questo articolo esplora i fattori che influenzano la percezione del colore - dalla luce ai pigmenti - e illustra come RIPOL affronta queste sfide con un approccio scientifico e tecnologico per offrire colori stabili, coerenti e affidabili nel tempo.

Garantire la sicurezza antincendio nella componentistica navale è essenziale. Le vernici RIPOL certificate RINA, conformi a SOLAS e MED, offrono massima protezione contro la propagazione delle fiamme e resistenza a condizioni marine estreme. Disponibili in versioni poliestere ed epossipoliestere sono ideali per offrire sicurezza, durabilità e piena conformità normativa nelle applicazioni navali. Scopri i vantaggi delle nostre soluzioni vernicianti e richiedi una consulenza tecnica.

Lo sfarinamento della verniciatura in polvere compromette estetica e protezione. Scopri le principali cause e come prevenire il problema. Garantire una finitura duratura e resistente nel tempo è possibile utilizzando prodotti di qualità indicati per l'uso specifico. Per esterni, scegli vernici formulate per resistere ai raggi UV e alle condizioni ambientali avverse.