Come evitare lo sfarinamento e ottenere una finitura impeccabile e resistente nel tempo anche in condizioni sfavorevoli
—
Immagina di aver ricevuto una richiesta per un progetto di verniciatura molto importante. Dopo settimane di duro lavoro, hai finalmente completato il progetto. Ogni pezzo è stato verniciato con cura e precisione, e sei soddisfatto del risultato finale. Il cliente è felice e tutto sembra perfetto. Dopo neanche un anno però, ricevi una chiamata inaspettata: “La superficie verniciata è ricoperta da una polvere biancastra: cosa sta succedendo?”
Questo fenomeno, noto come sfarinamento, è un problema comune nella verniciatura a polvere e può compromettere sia l’estetica che la protezione del rivestimento.
Lo sfarinamento si verifica quando la superficie verniciata inizia a lasciare un residuo bianco e polveroso. Questo difetto non solo rende le superfici verniciate meno attraenti, ma riduce anche la protezione offerta, con una conseguente perdita delle proprietà chimiche e meccaniche della vernice ed esponendo il substrato a potenziali attacchi da agenti esterni.
Lo sfarinamento non è solo un problema estetico. La polvere bianca che si forma sulla superficie verniciata può compromettere l’integrità del rivestimento, riducendo la protezione contro la corrosione e creando danni come l’ossidazione e l’usura. Questo può portare a una riduzione significativa della durata dei manufatti verniciati.
Per evitare lo sfarinamento, è fondamentale scegliere vernici a polvere di alta qualità, formulate per resistere ai raggi UV e alle condizioni ambientali avverse.
Per prevenire efficacemente lo sfarinamento, RIPOL ha sviluppato una gamma di vernici in polvere poliestere che offrono eccellenti caratteristiche di resistenza ai raggi UV e assenza di sfarinamento. Questi sistemi sono ideali per il rivestimento di manufatti destinati all’uso esterno e sono disponibili in diverse tipologie e serie per soddisfare le esigenze specifiche di vari settori.
Utilizzando i Sistemi Poliestere RIPOL, puoi prevenire efficacemente lo sfarinamento e assicurare una protezione duratura dei tuoi prodotti verniciati a polvere.
—
Per maggiori informazioni e per scoprire come questi sistemi possono migliorare le tue applicazioni, visita il nostro sito web o contatta il nostro team di esperti.
RIPOL sarà presente al Chemetall Symposium 2025 il 16-17 giugno a Jachranka, Polonia. Presenterà le sue soluzioni all’avanguardia per le vernici in polvere, offrendo consulenze tecniche e dimostrazioni pratiche.
La fedeltà cromatica è fondamentale per garantire risultati estetici e funzionali nelle vernici in polvere. Questo articolo esplora i fattori che influenzano la percezione del colore - dalla luce ai pigmenti - e illustra come RIPOL affronta queste sfide con un approccio scientifico e tecnologico per offrire colori stabili, coerenti e affidabili nel tempo.
Garantire la sicurezza antincendio nella componentistica navale è essenziale. Le vernici RIPOL certificate RINA, conformi a SOLAS e MED, offrono massima protezione contro la propagazione delle fiamme e resistenza a condizioni marine estreme. Disponibili in versioni poliestere ed epossipoliestere sono ideali per offrire sicurezza, durabilità e piena conformità normativa nelle applicazioni navali. Scopri i vantaggi delle nostre soluzioni vernicianti e richiedi una consulenza tecnica.
RIPOL contribuisce al Centro di Ricerca Africano dell'Università di Bayreuth, esempio di innovazione e design avanguardista. Il progetto utilizza colori Poliestere per architettura liscio opaco di RIPOL, conformi alle specifiche GSB e QUALICOAT. La serie RIPOL 52L garantisce eccellenza tecnica e rispetto ambientale, combinando estetica, funzionalità e sostenibilità.